Alessandra Celentano

Alessandra Celentano, Maître de ballet e coreografa.

Sin da bambina inizia a studiare danza con maestri di fama internazionale, fino a perfezionarsi all’Opera di Stato di Budapest. Successivamente, grazie a una borsa di studio, frequenta il Corso di Perfezionamento professionale di danza a Reggio Emilia, che anni dopo la vedrà come docente. A metà degli anni ’80 entra a far parte dell’“Aterballetto” diretto da Amedeo Amodio, dove interpreta ruoli da prima ballerina in coreografie di alcuni tra i più grandi coreografi del Novecento (Ailey, Balanchine, Forsythe, Tetley, Childs) e balla accanto a grandi interpreti del mondo della danza (E. Terabust, A. Ferri, M. Loudières, G. Iancu, A. Molin, V. Derevianko, J. Bocca). Prende parte a tournée in Italia, Europa, America, Brasile, Canada, Algeria, Tunisia, Venezuela. Con Gheorghe Iancu nasce una felice collaborazione che la porta a lavorare con lui come ballerina e assistente alla coreografia. Negli anni successivi è Maître de ballet nei maggiori teatri d’Italia: Teatro alla Scala, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Comunale di Firenze e Teatro San Carlo di Napoli. La Celentano vanta collaborazioni con grandi nomi della danza come Carla Fracci, Roberto Bolle, Massimo Murru, Isabelle Guérin e Manuel Leg.

È docente di Ballo nella scuola di “Amici” dal 2003.

#Amici22