Dopo aver scelto chi schierare le due squadre possono decidere chi mandare in sfida, in caso di sconfitta, dell’altra squadra. La squadra Atene pensa sia più corretto mandare in sfida i più forti. Quindi dopo averne parlato scelgono Alberto.
La squadra Sparta invece fa un discorso diverso, non vogliono mandare né i più forti né chi è appena entrato. Per questo scelgono qualcuno che secondo loro deve “darsi una svegliata” per questo motivo nominano Daniel.
Una volta presa la decisione la produzione mostra il ragionamento dell’altra squadra con il quale ha scelto chi mandare in sfida. Sparta guarda Atene in sala relax e Alberto riceve la maglia rossa. Poi è il turno di Atene che vede Sparta mandare in sfida Daniel, ma l’atteggiamento di Gianmarco ha infastidito Daniel. Dopo aver assegnato a entrambi le maglie rosse, le due squadre si riuniscono in sala relax. Daniel non aspetta e cerca di capire il ragionamento di Sparta, soprattutto vuole chiarire con Gianmarco alcune cose.
Marco ha chiesto aiuto alla maestra Peparini. Oggi è in sala e ha proposto tre musiche per la sua coreografia, la maestra ne ha scelta una di queste tre e inizia a lavorarci. Dopo le prime prove, la maestra Peparini lo raggiunge in sala e gli chiede come si sente in questa coreografia, Marco non è convinto e non si sente benissimo. Veronica chiede di vedere la coreografia e gli consiglia di spingere meno e divertirsi di più in alcuni punti, deve pensare più ad essere stiloso.
Rafael e Miguel sono in sala per lavorare alla coreografia comparata assegnata per lo speciale di sabato. Scelgono la musica e iniziano a lavorare. Miguel racconta la storia che ha pensato e iniziano a buttare giù dei passi.
Stash ha assegnato a Tish ed Ahlana la stessa canzone “Rolling in the deep”. Mentre Tish sta lavorando al brano Stash la va a trovare per capire come sta lavorando, subito pensa che la tonalità che ha scelto sia troppo comoda per lei e non faccia esplodere abbastanza la canzone.
La maestra Peparini decide di incontrare Rafael in sala per conoscerlo meglio e per verificare la preparazione sulla coreografia che gli ha assegnato. Gli consiglia di essere meno impostato soprattutto nei passaggi, deve respirare ed essere più morbido.
Da questa settimana sono disponibili sulle maggiori piattaforme l’inedito di Mameli “Ci vogliamo bene” e quello di Alessandro Casillo “Perché non amici”.
Miguel è molto motivato e sta preparando la coreografia assegnata dalla maestra Peparini che lo incontra in sala. Parlano della coreografia, il ballerino la esegue e dice che gli piacciono molto i movimenti e la dinamica della canzone. Poi la maestra chiede di vedere anche “Promettimi” e gli chiede cosa pensa quando balla questo pezzo, Miguel dice che pensa alla famiglia.
Timor ha chiesto di incontrare tutti i ballerini in palestra per un’audizione in stile americano, gli insegnerà una coreografia per vedere come si impegnano e come imparano. Poi li divide in due gruppi e gli fa eseguire la coreografia appena imparata. Dopo l’audizione li convoca singolarmente per un’improvvisazione e infine li richiama tutti insieme per fare a ognuno di loro un feedback.