Riassunto della puntata di Amici 16 del 21/11

di Redazione WittyTV

Daytime – Real Time

La prima puntata del daytime di Amici 16 inizia con la presentazione dei nuovi componenti della classe di Amici, formatasi nello speciale di sabato. Nel prossimo speciale assisteremo alla sfida tra i due ballerini latini per l’assegnazione dell’ultimo banco nella scuola.

Cosimo e Francesco non hanno capito la scelta della Titova di sottoporli ad una sfida, così la maestra entra in sala e chiarisce i loro dubbi: è rimasto solo un posto nella scuola di Amici e per questo ha bisogno di capire chi potrebbe lavorare meglio con lei.

Inizia il primo giorno di scuola e nelle sale di canto e ballo si lavora già a pieno ritmo. Il professor Rudy Zerbi raggiunge i cantanti in sala relax e gli raccomanda di sfruttare ogni minuto della giornata per migliorarsi, in vista della dura corsa al serale.

Stefano e Marcello in sala danza comunicano ai ballerini le prime coreografie assegnate dai loro maestri. Vittoria crede che l’assegnazione data da Garrison sia un modo per metterla in difficoltà, mentre apprezza molto quella di Veronica Peparini, adatta a mettere in risalto le sue qualità. La maestra Peparini raggiunge Vittoria in sala e si mostra soddisfatta dal suo lavoro, ma la avverte che dovrà lavorare sempre meglio per non deludere le sue aspettative.

Il professor Di Francesco raggiunge Federica in sala canto per verificare il suo lavoro e, dopo averla ascoltata, si sbilancia con molti giudizi positivi.

Stefano e Marcello continuano le assegnazioni: per Andreas c’è un passo a due della professoressa Veronica Peparini sulle note di “Bruciare per te” di Elisa e una prova comune con Lorenzo con un assolo di Veronica Peparini e un assolo di Emanuel Lo.

Il professor Alex Braga è a lezione con Francesco P.. Il suo obiettivo è capire se Francesco possa essere un vero artista e dopo averlo fatto cantare, gli chiede quali saranno secondo lui gli obiettivi da raggiungere.

Stefano e Marcello continuano con le assegnazioni: è il turno di Giulia. Per lei un passo a due di Alessandra Celentano insieme a Stefano De Martino e un altro passo a due di Kledi.

Carlo Di Francesco è a lezione con Giada, e anche con lei si lascia andare a giudizi positivi. Il professore le raccomanda di sfruttare il suo aspetto grezzo e di non snaturarsi mai come artista, ma di tirare fuori ancora di più le sue doti.

Stefano e Marcello continuano con le assegnazioni: è il momento di Oliviero e Sebastian. Sebastian a lezione con Garrison si cimenta in un passo a tre e il professore sembra essere particolarmente soddisfatto.