Riassunto della puntata di Amici 16 del 03/02
Daytime – Real Time
Nella puntata di oggi del daytime di Amici 16 il professor Carlo Di Francesco si complimenta con Mike Bird per la sua esibizione dello scorso speciale del sabato, poi lo ascolta su “Hymn For The Weekend” e gli consiglia di usare meno la razionalità per evitare di rendere le sue interpretazioni monotone.
Giulia a lezione con Garrison racconta del difficile rapporto con il padre che non ha mai approvato la sua passione per la danza. L’insegnante si dispiace che molti la giudichino una ragazza viziata, non capendo i sacrifici che ha dovuto fare per raggiungere questo traguardo. Giulia si confida con il professore, raccontando momenti difficili della sua vita privata e non riesce a trattenere le lacrime.
Francesco si confronta con il professor Boosta sul fatto che alcuni professori lo giudichino spesso noioso e mediocre. L’insegnante gli spiega che sta a lui risolvere questo problema, sfidando se stesso e mettendosi continuamente alla prova.
Alessio sta lavorando da ieri sul pezzo “Balliamo sul mondo” e oggi a lezione con Fabrizio Moro gli mostra la versione arrangiata con la chitarra elettrica. Il professore lo invita a non strafare e a confrontarsi con persone più esperte di lui, perché un cantante è sempre la punta di diamante di una squadra.
Andreas sta lavorando sulla coreografia della Peparini “Se rinasci”, montata dall’insegnante sulle sue vicende personali. L’allievo la esegue prima con i professionisti e poi, su richiesta di Veronica, da solo, provando a riempire i vuoti della partner con movimenti dettati dalle sue sensazioni e dalle sue emozioni.
Fabrizio Moro vorrebbe vedere un Thomas diverso e a lezione con l’allievo gli chiede di provare per la prima volta ad interpretare un pezzo in italiano o una canzone punk-rock. Thomas opta per quest’ultima e il professore si dice soddisfatto.
Il maestro Kledi verifica la preparazione di Giulia e Vittoria nella loro prova comune. Quando il professore lascia la sala, le ballerine si confrontano sul loro percorso nella scuola e Vittoria non nasconde di essere in un periodo stressante e difficile.
Giada è a lezione con il professor Boosta e vuole sapere se anche lui come gli altri professori pensi che lei non sia in grado di comunicare nulla. L’insegnante si discosta dall’opinione di Braga e Zerbi e ha apprezzato la sua prova di sabato, vuole sapere se è contenta del proprio lavoro e alla risposta affermativa dell’allieva replica che è un bene e questo la deve tranquillizzare, perché per essere una brava interprete si deve essere capace di raccontare quello che si ha dentro, senza preoccuparsi del giudizio altrui.
La maestra Veronica Peparini verifica la preparazione di Oliviero in vista dello speciale, ha visto grandi passi avanti in lui e spera che continui su questa strada. L’allievo ammette di essersi riguardato nel video e lei lo invita a farlo sempre perché ha dato risultati produttivi.
Si dà il via alle audizioni per decidere chi schierare della squadra de “I Senza Piani” e dei “Tassorosso” nello speciale di domani. Vittoria, capitano della squadra de “I Senza Piani”, decide di auto-candidarsi, lasciando in panchina Sebastian, che non sembra essere d’accordo con la sua scelta. Dopo la formazione delle squadre Andreas, Lo Strego, Alessio e Riccardo si trovano a ragionare sulla loro richiesta di formare una terza squadra, nonostante due di loro siano stati schierati. Quando tornano in sala relax, Michele dice di non approvare il loro comportamento e da questo ne nasce un’accesa discussione che vede coinvolti in prima linea Andreas e Mike.