Riassunto del quotidiano di #Amici19 del 16/12
L’esibizione di Nyv della prova performance durante lo speciale di sabato scorso non ha convinto Rudy Zerbi. Dopo la puntata Nyv ha un momento di sconforto e si chiude in bagno. Federico raggiunge Nyv in bagno per capire il motivo delle sue lacrime. Nyv c’è rimasta male per le critiche del prof Zerbi. La ragazza spiega che non aveva senso mettersi a ballare visto l’argomento delicato della canzone.
Il post puntata nella squadra di Gaia è decisamente infuocato, Skioffi si lamenta della giuria di canto perché sembra che non ascoltino le esibizioni. Anche Giorgia si lamenta della maestra Celentano, pensa abbia nei suoi confronti un pregiudizio e la reputa ignorante.
I professori dopo aver ascoltato gli sfoghi di Giorgia e Skioffi decidono di convocare la squadra in palestra per chiarire. Per la maestra Celentano Giorgia è stata volgare e scurrile. La prima discussione è perché Giorgia non capisce il “a prescindere non mi piaci” da parte della maestra Celentano. Seconda discussione è il pensiero di Skioffi nei confronti dei professori di canto in puntata. i prof spiegano il loro punto di vista e i motivi per i quali si distraggono parlando tra di loro. Skioffi chiede scusa e dice di aver avuto un pensiero affrettato.
Arriva anche la squadra di Nyv e la caposquadra chiede a Rudy il perch del commento negativo sulla sua prova performance. Zerbi ribadisce di aver preferito Gaia perché più integrata con i ballerini mentre Nyv non ha aggiunto nulla al suo normale modo di cantare quella canzone, già visto nei sabati precedenti.
Comunicazione in sala relax: Per gli allievi della scuola ci sarà un test scritto su tutte le materie, il voto preso farà media con i voti precedenti e chi non raggiungerà la media del 6 sarà rimandato a gennaio. I rimandati dovranno sostenere un esame e chi non lo supererà andrà direttamente in sfida. Valentin prende la parola per chiedere di andare direttamente in sfida perché è venuto qua per ballare e non per studiare la teoria.
Jacopo chiede di incontrare Stash per chiedergli consigli sul suo modo di esibirsi. Il prof gli consiglia di mantenersi sempre concentrato sul “timing” senza farsi confondere dagli applausi del pubblico che possono essere anche “fuori tempo”, di dare carattere a ogni performance e di essere comunicativi dal punto di vista delle emozioni.
Tra una lezione e l’altra, Valentin e Javier si concedono una pausa ascoltando un po’ di musica dal catalogo TIM MUSIC.
Per tutti gli allievi, ballerini e cantanti c’è una lezione della Titova sulle danze latino-americane.
Jacopo dopo la lezione decide di trasformarsi in un ballerino di danze latine. Interviene Maria che decide di fargli fare una vera e propria sfida di ballo tra Valentin e Jacopo, con i ragazzi a fare da giudici. Vince Jacopo, in premio Francesca Tocca. Che raggiunge subito Jacopo in sala relax e Jacopo è imbarazzatissimo, chiede a Francesca un abbraccio come premio ma lei gli chiede subito di ballare per lei.
Lezione di Rudy Zerbi sull’improvvisazione. Nyv e Jacopo suonano e gli altri cantanti sono liberi di improvvisare.