Riassunto della puntata di Amici 16 del 07/02
Daytime – Real Time
Nella puntata di oggi del daytime di Amici 16 Stefano e Marcello introducono la lezione di Vittoria con la maestra Veronica Peparini. Nella precedente puntata la ballerina ha avuto un chiarimento con la maestra Natalia Titova riguardo la sua decisione di non schierare Sebastian durante lo speciale del sabato e oggi a lezione con la Peparini cerca di spiegarle le ragioni della sua scelta.
Per Mike Bird è arrivato il momento di ricevere il compito per l’esame di sbarramento e ad assegnarglielo è il professor Braga che vuole metterlo alla prova. L’insegnante crede che nelle sue esibizioni manchi la componente sensuale e per questo motivo gli assegna “Kiss” di Prince.
Durante lo speciale del sabato Francesco, capitano della squadra dei “Tassorosso”, aveva indicato Giada come concorrente da mandare in sfida, ma la sua proposta non era stata accettata. Oggi Marcello raggiunge i ragazzi in sala relax per comunicare che i professori hanno deciso che sarà Federica a dover affrontare la sfida.
Il professor Braga tiene una lezione comune a tutti i cantanti, perché vuole informarli che non è affatto contento dell’andamento della classe e in vista del serale questa scarsa preparazione è per lui, come per gli altri professori, inammissibile; poi mostra loro delle immagini che dovrebbero farli riflettere sulla propria condizione.
La maestra Celentano prima di iniziare la lezione con Oliviero vuole capire per quale motivo sia poco concentrato sulle sue coreografie. Lui ammette di essere insicuro e insoddisfatto, poi ripassa la coreografia “Il cigno nero” e l’insegnante gli chiede di lasciarsi andare di più e di far trasparire i sacrifici e il duro lavoro di tanti anni di studio.
Giulia per non essere stata schierata più volte durante gli speciali del sabato ha ricevuto un demerito, che si tradotto in un maggior numero di compiti per l’esame di sbarramento. Per questo motivo l’allieva riceve una coreografia dalla maestra Peparini “La monture”, tratta dal musical Notre Dame de Paris in cui dovrà tirare fuori la sua sensualità e lavorare molto sull’interpretazione.
Rudy Zerbi verifica per l’ennesima volta la preparazione teorica di Elisa, che anche questa volta risulta essere molto precaria. Il professore motiva l’allieva a fare di più e le consiglia di trasferire nelle sue canzoni le emozioni derivanti dalla sua vita.
Garrison vuole verificare la preparazione di Sebastian in vista dell’esame di sbarramento. Il maestro lo osserva nella sua coreografia, nota una grande affinità del ballerino con la partner e si complimenta con lui per la perfetta interpretazione.
Francesco fa ascoltare al professor Carlo di Francesco la sua versione rivisitata di “Diamante”, brano assegnatogli da Rudy Zerbi. Il professore è contento dell’ interpretazione che ha dato al pezzo, quindi gli suggerisce di rimanere se stesso e di non modificarsi solo per il gusto di piacere a qualcun altro.
La maestra Natalia Titova assegna a Giulia il secondo compito per l’esame di sbarramento: una rumba che definisce “animalesca”. L’insegnante crede che la ballerina manchi talvolta di espressività e per questo vuole che Giulia lavori autonomamente alla coreografia per aumentarne la difficoltà.
Cosimo continua la preparazione del suo esame di sbarramento con l’assistente Federica.
Andreas vede Lo Strego un po’ sottotono e gli chiede come mai stia così; anche il professor Rudy Zerbi, a lezione con lui, si accorge del suo malessere e chiede al ragazzo di analizzarne il motivo. Lo Strego ammette di non essere soddisfatto di sé e del suo percorso, ha paura che con l’esibizione dello scorso sabato ha buttato tutto il lavoro fatto in questi mesi…