Riassunto della puntata di Amici 16 del 31/01
Daytime – Real Time
Nella puntata di oggi del daytime di Amici 16 Stefano e Marcello ricordano che sono iniziati gli esami di sbarramento. La maestra Celentano attende Andreas in palestra perché vuole mostrargli il passo a due che dovrà preparare per il suo esame. L’allievo, a seguito del giudizio negativo ricevuto in puntata dall’insegnante, si era ripromesso che non avrebbe più imparato alcuna coreografia che non fosse in linea con il suo stile. La maestra spiega che le critiche servono per crescere e che vicini al serale è inammissibile rifiutarsi di fare cose più impegnative.
Per Rudy è importante che ogni canzone riporti parte del vissuto di chi la canta, per questo a lezione con Federica le chiede di interpretare un brano di Gino Paoli, pensando al suo fidanzato Lucas, un cantante che ha da poco fatto una sfida per entrare nella scuola di Amici.
Gli allievi si stanno già preparando in vista del prossimo speciale del sabato: è il caso di Sebastian a lezione con la maestra Veronica Peparini. L’insegnante pretende molto da lui, perché pensa che con questa coreografia possa esprimere veramente se stesso.
Il professor Rudy ha chiesto di vedere Giada, perché ha bisogno di parlarle. Per l’esame di sbarramento l’insegnante vorrebbe sentirla cantare “Le tasche piene di sassi”, un brano dalla forte carica emotiva, con cui potrebbe riuscire a trasmettere quello che finora non è trasparso dalle sue esibizioni. Il brano assegnatole manda in crisi Giada, perché era uno dei pezzi assegnati alla sua amica Marta, che è stata da poco eliminata dalla scuola di Amici.
I cantanti sono a lezione con il professor Braga e c’è aria di confronto. L’insegnante vuole che ognuno dei ragazzi esprima il proprio giudizio sugli altri allievi della scuola. Una volta tornati in sala relax si discute sulla sfacciataggine di Lo Strego che ha accusato Francesco di essere “Leone”.
Vittoria viene chiamata dalla maestra Celentano, che ha preparato per lei una coreografia da portare al suo esame di sbarramento.
Stefano raggiunge gli allievi in sala relax per chiedere alla squadra dei Tassorosso, capitanata da Francesco, di esprimere la loro preferenza su chi, tra i componenti della squadra, debba andare in sfida il prossimo speciale del sabato. La squadra sceglie Oliviero.
Continuano le lezioni di Andreas e la maestra Veronica Peparini. L’allievo ammette di sentirsi finalmente a suo agio nell’ultima coreografia che gli è stata assegnata. Secondo l’insegnante non dovrebbe avere paura di nulla, soprattutto perché è l’unico ballerino della scuola che rispecchi perfettamente il suo stile. Tornato in sala relax, Andreas si confronta con Vittoria.
Il professor Moro aiuta Giada durante la lezione a ragionare su quale possa essere questo blocco, che le impedisce di esprimere le sue emozioni in puntata. Il consiglio più prezioso è quello di riuscire a dominare le energie negative e rafforzare quelle positive cercando un confronto con gli altri.
Il maestro Emanuel Lo assegna per la prima volta una coreografia a Vittoria. L’insegnante crede che la versatilità dell’allieva possa permetterle di interpretare bene qualsiasi stile.